Venezie a Tavola 2025 accompagna i lettori in un ‘viaggio goloso’ che muove dall’Alto Adige all’Istria, attraverso il Trentino, il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia, alla scoperta dei migliori ristoranti, pizzerie, vini e prodotti tipici delle Venezie: un territorio ricco di solide imprese impegnate nel mondo dell’enogastronomia e di piccoli ‘artigiani del cibo’, capaci ogni giorno – tanto le prime quanto i secondi – di valorizzare un tesoro unico di competenze e tradizioni. La Guida Venezie a Tavola 2025 racconta l’anima di queste terre, con i loro variegati sapori e gusti, le loro eccellenze della tavola e i loro sensuali vini. Una Guida che è indispensabile compagno di viaggio non solo per i gourmet più smaliziati, ma per tutti coloro che amano godere degli onesti piaceri della tavola!
L'autore
Luigi Costa
Luigi Costa, fondatore della guida Venezie a Tavola. Vicentino e giornalista pubblicista dal 1978, è stato dirigente del gruppo editoriale L’Espresso dal 1970 al 2008. La sua passione per l’enogastronomia lo ha portato a dedicarsi, dal 1977, alla Guida L’Espresso I Ristoranti d’Italia, di cui è stato coordinatore per le Tre Venezie fino al 2022. Negli anni Duemila, ha curato rubriche enogastronomiche per NordEst Europa e il settimanale Cult di VeneziePost. Nel 2011, partendo dalle recensioni pubblicate su NordEst Europa, ha pubblicato la prima edizione della guida Venezie a Tavola, una raccolta che ha progressivamente colmato il vuoto nel racconto delle tradizioni culinarie delle Venezie. Oggi la guida celebra il ricco patrimonio enogastronomico del territorio.

Il curatore
Gianluca Montinaro
Gianluca Montinaro (Milano, 1979) è storico delle idee, abilitato come Professore Associato di Storia moderna. Ha pubblicato numerosi saggi e monografie, fra i più recenti: Aldo Manuzio e la nascita dell’editoria (2019); Martin Lutero (2019); De Bibliotheca (2020); Peste e coronavirus 1576-2020 (2021); Niccolò Machiavelli. Storia e Politica (2021); Riscrivere la storia (2023). Dal 2010 collabora alle Guide de L’Espresso, delle quali è vicedirettore dal 2025. Sommelier AIS e giornalista, collabora
a svariate testate nazionali scrivendo di cibo e di vino.


